IaMSC
Introduzione alla Mindful Self-Compassion
Cos'è?
Un corso di sei incontri per conoscere e praticare la meditazione e le pratiche di Mindful Self-Compassion.
A chi è rivolto?
- A chi vuole imparare cos’è la mindful self-compassion e come può essere di beneficio
- A chi è curioso di imparare come la mindfulness può entrare nella sua vita
- A chi è desideroso di esplorare una varietà di pratiche con un corso breve
- A chi desidera vivere con maggior consapevolezza, migliorando l’attenzione, la capacità di regolazione emotiva, la relazione con sé stessi e con gli altri
- A chi non ha mai praticato meditazione o vuole continuare a farlo
Partecipa per...
- Imparare a gestire le emozioni difficili, come la paura e la rabbia
- Abbassare il volume del critico interiore
- Offrire a te stesso gentilezza e compassione nei momenti di sfida
- Migliorare la relazione con te e gli altri
- Trovare più serenità e calma nella vita quotidiana
Programma
Questi sono alcuni dei temi e delle pratiche affrontati:
Temi:
- Cos’è la Mindful Self-Compassion
- Come gestire il dialogo con il critico interiore e motivarsi con gentilezza
- Trasformare relazioni difficili, vecchie e nuove
- Praticare l’arte di accettare e apprezzare te stessa/o
- Praticare Self Compassion nella vita quotidiana*
Pratiche:
- Meditazione del contatto che calma
- Body scan compassionevole
- Movimento compassionevole
- Meditazione camminata
- Meditazioni di gentilezza verso se stessi e gli altri
- Meditazioni di compassione
Struttura
Il corso prevede sei incontri settimanali di un’ora e mezza.
Ogni incontro prevede una parte teorica, una parte pratica e un momento di condivisione libera dei partecipanti.
Verranno fornite dispense, materiali per approfondire e meditazione guidate in formato audio.
Massimo dieci partecipanti (per assicurarsi il posto, consigliamo di iscriversi al corso e versare la quota di iscrizione).
Istruttore
Paolo Roganti
Istruttore formato di programmi MSC (Mindful Self-Compassion) con il Center for Mindful Self-Compassion. È anche istruttore di programmi MBSR (riduzione dello stress Mindfulness-based) certificato dalla Università della California San Diego e dal Centro Italiano Studi Mindfulness di Roma. Insegna e conduce corsi di Mindfulness dal 2015. È anche project manager, formatore e appassionato di tecnologia e digitale.
Quando e dove
- mercoledì 18 ottobre, h 20.30 – 21.30 (presentazione gratuita);
- mercoledì 25 ottobre, h 20-30 -22;
- mercoledì 8, 15, 22, 29 novembre, h 20.30 -22;
- mercoledì 6 dicembre, h 20.30 – 22 (ultimo incontro).
Dove: Studio di psicologia Francesca Caldarelli, Corso Cairoli 173, Macerata
Costi
180 € – quota ordinaria
160 € – quota ridotta per iscrizioni entro mercoledì 18 ottobre 2023
L’importo include tutti gli incontri, le dispense cartacee e le tracce guidate audio. Fattura sanitaria detraibile.
Per iscrizioni anticipate entro il 18 ottobre 2023, il corso ha tariffa ridotta (160 €) con versamento obbligatorio dell’intera quota entro mercoledì 18 ottobre 2023.
Per iscrizioni successive, il corso ha tariffa ordinaria, con versamento della quota intera (180 €) al momento dell’iscrizione. Pagamenti tramite bonifico bancario.
Riferimenti bancari
IBAN IT24N0538713401000003185431
Destinatario: Francesca Caldarelli
Causale: caparra iscrizione / saldo IaMSC Nome Cognome
Annullamento, revoca o disdette nei 10 giorni che precedono l’inizio dell’attività non comportano restituzione di quanto versato ma vengono trasformate in buono valido per altri corsi.
Iscriviti alla presentazione
Se il bottone in questa pagina non funziona, apri il modulo Google: clicca qui.
Iscriviti al corso
Se il bottone in questa pagina non funziona, apri il modulo Google: clicca qui.