MSC
Mindful Self-Compassion
Cos'è?
Il programma MSC (Mindful Self-Compassion) è un percorso di 8 settimane per allenare la compassione verso sé stessi, gestire le emozioni difficili e migliorare le relazioni. È convalidato da studi scientifici, diffuso in tutto il mondo e consigliato dai professionisti della salute.
A chi è rivolto?
- a chi sente il bisogno di coltivare le proprie risorse per gestire una o più fonti di stress, portando particolare attenzione al dialogo interiore
- a chi vuole imparare a meditare e trarre beneficio dalle pratiche di Self-Compassion
- a chi vuole ridurre il volume della propria parte autocritica e aumentare quello della propria parte gentile
- a chi cerca un modo per gestire le emozioni difficili e le strategie più adeguate per farlo
- a chi vuole consolidare buone abitudini per raggiungere un maggiore benessere
- a chi è principiante e non ha mai meditato ma anche a chi pratica già e vuole approfondire il tema della Self-Compassion
Partecipa per...
Dopo aver partecipato a questo corso, sarai in grado di:
- Praticare la Self Compassion nella vita quotidiana
- Sperimentare i benefici della pratica convalidati empiricamente
- Motivare te stessa/o con gentilezza anziché con critica
- Gestire le emozioni difficili con maggiore facilità
- Trasformare relazioni difficili, vecchie e nuove; e gestire l’empathy fatigue se ti prendi cura di altri
- Praticare l’arte di accettare e apprezzare te stessa/o
Programma
Questi sono alcuni dei temi e delle pratiche affrontati:
- Meditazione seduta
- Body scan
- Movimento consapevole
- Mindful eating
- Meditazione camminata
- Reattività alle minacce e gestione dello stress
- La neuroscienza della consapevolezza
- Domare le distrazioni digitali
- Comunicazione consapevole
- Self-compassion e gentilezza verso sé stessi
A cosa serve
In tutto il mondo, persone con stili di vita e abitudini diverse praticano Mindful Self Compassion. Come te, si sono interessate alla pratica e hanno integrato nella loro vita i metodi sviluppati dal Centro per la Mindful Self Compassion e dai creatori del programma: Kristin Neff e Christopher Germer.
Più di 15 anni di ricerche cliniche e in rapida espansione indicano che chi completa il corso MSC riporta:
- Maggiore benessere emotivo
- Sviluppo e mantenimento di abitudini sane, come seguire una dieta e fare attività fisica
- Più soddisfazione nelle relazioni personali e professionali
- Minore impatto di ansia, depressione e stress
Struttura
In tutto il mondo, persone con stili di vita e abitudini diverse praticano Mindful Self Compassion. Come te, si sono interessate alla pratica e hanno integrato nella loro vita i metodi sviluppati dal Centro per la Mindful Self Compassion e dai creatori del programma: Kristin Neff e Christopher Germer.
Più di 15 anni di ricerche cliniche e in rapida espansione indicano che chi completa il corso MSC riporta:
- Incontro di presentazione introduttivo gratuito
- Colloquio individuale gratuito di orientamento
- 8 incontri settimanali
- Giornata di pratica intensiva
- Pratiche da svolgere a casa
Nella modalità online, tutti gli incontri si svolgono sulla piattaforma Zoom.
Nel corso faremo meditazioni sedute e in movimento, brevi spiegazioni, esercizi esperienziali, condivisioni in gruppo e pratiche a casa. È un percorso altamente esperienziale e partecipativo. Sperimenterai direttamente la Self Compassion e imparerai le pratiche per portarla nella vita quotidiana. Per questo, dovrai dedicare un po’ di tempo ogni giorno alla pratica.
Altre informazioni
La MSC è un programma di addestramento alla compassione con la consapevolezza Mindfulness come fondamento. Il cambiamento benefico avviene in modo naturale quando sviluppi la capacità di stare con te stessa/o in un modo più gentile e compassionevole.
La compassione è positiva ed energizzante. Con l’apprendimento dell’autocompassione, possono sorgere alcune emozioni difficili. Gli insegnanti di MSC si impegnano a fornire un ambiente sicuro e di supporto per lo svolgimento di questo processo e a rendere il percorso piacevole per tutti.
MSC non è una psicoterapia: costruirai risorse emotive piuttosto che affrontare vecchie ferite.
Istruttori
Paolo Roganti
Istruttore di Mindfulness e protocolli per la riduzione dello stress (MBSR), istruttore di Mindful Self-Compassion e protocolli MSC. È MBSR certified teacher certificato dalla Università della California San Diego (Center for Mindfulness) dal 2021 dopo essersi diplomato istruttore presso il Centro Italiano Studi Mindfulness di Roma nel 2016. Nel 2021 è diventato istruttore formato (trained teacher) di programmi MSC e Self-Compassion con il Center for Mindful Self-Compassion. È anche project manager, formatore e appassionato di digitale e tecnologia.
Stefano Brustia
Istruttore di Mindful Self-Compassion e protocolli MSC diplomato con il Center for Mindful Self-Compassion di San Diego, California. Formatore e consulente in materia di salute e sicurezza in ambito lavorativo, l’interesse per il miglioramento dei processi di apprendimento lo avvicina al Metodo Feuerstein di cui diventa applicatore del relativo Programma di Arricchimento Strumentale (PAS Standard). Il suo percorso con la Mindful Self-Compassion inizia nel 2017, nel 2021 diventa istruttore formato (Trained teacher).
Quando e Dove
Tutte le sessioni sono live (in tempo reale) online su Zoom.
- giovedì 13 gennaio h 19 – 21.30 (presentazione gratuita)
- giovedì 27 gennaio h 19 – 21.30 (primo incontro)
- tutti i giovedì di febbraio (3, 10, 17, 24) h 19 – 21.30
- sabato 26 febbraio h 9.30 – 13 (sessione intensiva)
- giovedì 3, 10, 17 marzo h 19 – 21.30
Testimonianze
Mi ha aiutato a portare gentilezza nelle mie giornate ed ad osservare la mia parte critica. Ho iniziato a conoscere qualcuna delle mie emozioni meglio anche se il viaggio è molto lungo.
Partecipante MSCMSC ha avuto un ottimo impatto su di me. Mi ha portato a vivere le mie giornate con occhi più profondi e attenti verso di me e verso gli altri.
Fiorella M.Sì. Nel restare nel qui e ora.
Andrea B.Sto decisamente meglio.
Antonella S.Ho capito il perché ho poca compassione per me stessa.
AntoniaNel favorire l'ascolto dei miei bisogni, sensazioni.
Partecipante MSCSicuramente ha avuto un impatto positivo durante le settimane del corso e ha lasciato degli spunti e degli strumenti utili anche per il dopo... basta ricordarsi di usarli! La parte più difficile è far diventare buone abitudini le cose che abbiamo provato durante il corso.
Partecipante MSCÈ stato molto utile ed interessante sperimentare i benefici delle pratiche formali e informali.
FedericaSoddisfatta del loro presentarsi e presentare MSC. Come prima esperienza con loro, non trovo nulla da cambiare, grazie alla loro condivisione mi hanno regalato nuove risorse. Ringrazio.
Partecipante MSCIl corso ha risposto alle mie aspettative, non cambierei niente.
Partecipante MSC
Ho fatto alcune pratiche con Stefano e Paolo e sono riusciti non solo a trasmettere i principi della MSC ma anche ad accompagnare il gruppo in questa novità, con gentilezza ed inclusione. Sono sempre riusciti a creare un clima confortevole e rassicurante. L’esperienza mi è piaciuta molto e sicuramente parteciperò ancora. Consiglio di praticare la Mindful Self-Compassion e di farlo con la guida di Stefano e Paolo.
Stefania B.